Il perchè del nome del mio studio: SoundOnSound

Una persona che ha visitato il mio sito mi ha chiesto il perchè di "SoundOnSound", o meglio, mi ha chiesto se era riferito alla famosa rivista. Mi sembra giusto quindi spiegare il motivo del nome del mio studio che poi dà il nome anche a questo sito.
Ebbene, tutto cominciò parecchi anni fa, quando ero poco più che un bambino. In casa c'era un registratore a bobine (un Akai 4000DB) ereditato dal nonno. E' su questo registratore che ho cominciato a registrare in modo creativo, e qui entra in gioco il "SoundOnSound":


Dalle foto si vede bene l'interruttore che attiva la funzione "S.O.S." che sta appunto per "SoundOnSound". Tale funzione permetteva di effettuare quello che oggi viene comunemente chiamato "bouncing". E' grazie a questa funzione che ho cominciato a registrare sovraincidendo, pur non avendo un vero registratore multitraccia (era sì a 4 tracce, ma configurate come 2 stereo). Qui sotto è possibile leggere la descrizione della funzione SOS, così com'è descritta nel manuale di istruzioni.

Mi è sembrato quindi ovvio, dopo anni, chiamare il mio studio "SoundOnSound Recording Xtudio", proprio per ricordare i miei primordiali esperimenti di sovraincisione.